I titolari di lavori statistici nel Psn accedono con credenziali personali al sistema PsnPlus per confermare, aggiornare, eliminare lavori correnti o per inserire nuovi lavori che siano stati approvati dal Circolo di qualità competente per materia (aggiornamento del Psn).

Accedono al PsnPlus anche per inserire le informazioni sull'esecuzione dei lavori programmati (Stato di attuazione).

 

 

Supporto per la compilazione del Psn

  • Manuale per la predisposizione del Programma statistico nazionale 2026-2028 
  • Slide presentate negli incontri formativi del 15 e 16 aprile 2025 indirizzati ai compilatori: 

Indirizzi per la programmazione (Ilaria Diaco) / Iter e procedura per la predisposizione del Psn 2026-2028 (Michele Toffoli) / I Circoli di qualità (Manuela Cola) / La qualità nel Psn (Riccardo Carbini) / La compilazione sul PsnPlus e le novità dei questionari (Andrea Endennani) / Informazioni sul trattamento dei dati personali nel Psn: La funzione informativa del Psn sul trattamento dei dati personali (Lucia Chieppa) / Informazioni sul trattamento dei dati personali nel Psn: Dati personali e indicazioni per una corretta compilazione (Tommaso Spaziani) 

 

 

 

Supporto per la compilazione dello Stato di attuazione (Sda)

 

 STATO DI ATTUAZIONE 2024

  • Istruzioni per la compilazione dello Stato di attuazione 2024 (la rilevazione è stata aperta il 29 gennaio e chiuderà il 28 febbraio 2025)

 

  STATO DI ATTUAZIONE 2023