Rilevazione Eup

La Rilevazione sugli elementi identificativi, risorse e attività degli uffici di statistica del Sistan (Eup) è condotta annualmente, coinvolge tutti i soggetti del Sistema statistico nazionale e raccoglie informazioni di tipo anagrafico-identificativo sugli uffici di statistica del Sistema, sui responsabili, sul personale degli uffici e sull’attività statistica svolta nell’anno. 

Quest'anno sono state aggiunte alcune domande sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per conoscere la partecipazione di tutti i soggetti al piano preparato dal governo italiano nell’ambito del programma europeo Next generation Eu; sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati, sulle statistiche di genere e sui canali di comunicazione social dell’Istat.

Con essa si dà attuazione a quanto previsto dal D.lgs. n. 322 del 1989 (art. 6, comma 6) secondo cui gli uffici del Sistan sono tenuti a inviare entro il 31 marzo di ogni anno al Presidente dell’Istat un rapporto sull’attività statistica svolta nel corso dell’anno precedente.

I risultati della rilevazione Eup in parte confluiscono nella Relazione annuale al Parlamento sulle attività dell'Istat e degli enti Sistan, in parte sono utilizzati per individuare azioni di rafforzamento e sviluppo del Sistema statistico nazionale. 

Le informazioni sono rilevate tramite questionario online. Nel corso delle ultime 12 edizioni (2011-2022) si è andata consolidando la seguente impostazione del modello di rilevazione:

1. Doppio formato. Il questionario in forma breve (short form) è somministrato agli uffici dei Comuni non capoluogo con ampiezza demografica inferiore a 30 mila abitanti (oltre 2.800 uffici). Agli uffici collocati all’interno delle amministrazioni di maggiori dimensioni (circa 650 uffici), invece, è sottoposto un questionario più articolato (long form).

2. Organizzazione in sezioni. Il questionario prevede una sezione standard e alcune sezioni tematiche. La sezione standard, riproposta ogni anno, è così articolata: elementi identificativi, assetto organizzativo, personale e altre risorse dell’ufficio, attività statistica. Le sezioni tematiche, invece, sono proposte a rotazione con cadenza triennale o una tantum, per rispondere a specifici bisogni informativi.

Per informazioni o chiarimenti scrivere alla casella di posta elettronica eup@istat.it  o alla casella di posta elettronica sistan@istat.it.