Le previsioni occupazionali delle imprese pisane
La Cciaa pubblica un report relativo a novembre 2021
La Camera di commercio di Pisa pubblica un report sulla domanda di lavoro a novembre nel territorio provinciale.
Le entrate previste sono 2.630, con un incremento di 800 unità rispetto allo stesso mese del 2020 (+44%) ma la comparazione rilevante è con il mese di novembre 2019, periodo prima della pandemia, che fece registrare un aumento di appena il 2%. La previsione di novembre 2021 (+32%), invece, si allinea al dato nazionale (+33%).
Nel 73% dei casi la domanda di lavoro è trainata dai contratti a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita) mentre per il restante 27% le entrate previste sono con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato. Le assunzioni si concentreranno per il 70% nelle imprese con meno di 50 dipendenti e per il 54% nel settore dei servizi A livello settoriale la domanda di lavoratori che si registra nel mese in esame viene soprattutto dall’industria, con 280 unità in aumento rispetto al novembre 2019 (+30%). In dettaglio, si fanno sentire in maniera marcata gli effetti degli incentivi sia per il settore edile (150 unità;+107%) sia il manifatturiero (130 unità; +16%). Tendenza negativa, invece, per i servizi, nel cui ambito crescono del 3% soltanto quelli dedicati alle imprese mentre frenano significativamente commercio (-34%), turismo (-24%) e i servizi alle persone (-9%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest
