La congiuntura e la demografia delle imprese lombarde
Unioncamere pubblica i focus relativi al III trimestre 2021
Unioncamere Lombardia diffonde il rapporto congiunturale del terzo trimestre 2021 dove si legge che la produzione dell’industria manifatturiera è in crescita (+2,5% su base congiunturale, +12% su base annua). Si registrano variazioni positive anche degli ordini esteri (+1,3% congiunturale, +20% tendenziale) e del fatturato (+1,9%, +17,5%).
Il documento contiene anche un focus di approfondimento sull’economia circolare da cui emerge che quasi 90 mila imprese hanno investito in tecnologie e prodotti green nel periodo 2016-2020 (il 20,3% del totale nazionale).
Anche la produzione artigiana manifatturiera registra ulteriori passi avanti: si osserva un incremento congiunturale di produzione e fatturato del 4,7% e del 4,3% e tendenziale del 9,4% e del 10,1%.
La demografia delle imprese lombarde mostra una crescita su base annua (+1,2%) delle imprese registrate nelle anagrafi camerali lombarde e le imprese attive sono 823.609. Il tasso di natalità del periodo à pari a 1,1% mentre quello di mortalità è 0,7%. La crescita delle imprese attive è dovuta soprattutto agli altri servizi (+3,1% su base annua) e alle costruzioni (+2,3%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia
