I programmi occupazionali delle imprese in Lombardia
Unioncamere diffonde i dati del II trimestre 2021
Nel focus congiunturale sul mercato del lavoro nel secondo trimestre dell’anno, rilasciato da Unioncamere Lombardia, si segnala una forte crescita su base annua dei contratti di lavoro (+96 mila). In totale i contratti attivati nel settore privato sono 334 mila, circa il doppio rispetto al 2020 e poco inferiori a quelli del 2019 (351mila). Crescono le cessazioni (+38,5%), ma con un saldo comunque positivo (+70 mila assunzioni), superiore al dato registrato nello stesso trimestre dell’anno precedente (-19 mila) e di quello del 2019 (+39 mila). Il saldo positivo riguarda i contratti a termine (+48 mila posizioni), i rapporti di lavoro stagionali (+14 mila), in somministrazione (+12 mila) e intermittenti (+11 mila) mentre sono in flessione quelli a tempo indeterminato (-19 mila).
Sempre Unioncamere Lombardia segnala in una nota che tra ottobre e dicembre nella regione le imprese attivano complessivamente 1,4milioni di contratti (+28,8% rispetto all’analogo trimestre 2019) e sono circa 505 mila i lavoratori richiesti per il mese di ottobre, 114 mila in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+29,1%).
Il bollettino Excelsior, infine, segnala che nella regione il 75% dei contratti è a termine e il 25% a tempo indeterminato. Il 65% dei lavoratori è impiegato nel comparto dei servizi, il 24% è rappresentato da dirigenti, specialisti e tecnici e il 17% da personale laureato.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia