Peer review 2021-2023 per il monitoraggio dell’attuazione del Codice delle statistiche europee
Al via il nuovo turno di valutazione della qualità delle statistiche comunitarie
È stato avviato il terzo round di peer review 2021-2023 per il monitoraggio dell’attuazione del Codice delle statistiche europee (Code-en; Codice-it) negli Stati membri del Sistema statistico europeo.
Il monitoraggio prevede la compilazione di un questionario di autovalutazione sui 16 principi del Codice e poi il confronto con un team di esperti indipendenti, selezionati da Eurostat. Per quanto riguarda l’Italia, il team di esperti si recherà in visita all’Istat dal 28 novembre al 2 dicembre 2022, per approfondire e verificare quanto indicato nel questionario. Al termine della visita, gli esperti scriveranno un rapporto finale, che includerà delle raccomandazioni.
La fase di preparazione e la raccolta della relativa documentazione per la compilazione del questionario è già stata avviata. Parallelamente, saranno organizzati workshop e seminari rivolti anche alle Altre autorità nazionali (Ona), che in questo round saranno ampiamente coinvolte. Un primo workshop online, proprio dedicato alle Ona, si svolgerà il 15 ottobre 2021.
Le attività sono coordinate dall’Istat, Direzione centrale per i rapporti esterni, le relazioni internazionali, l'ufficio stampa e il coordinamento del Sistan - Servizio Affari Internazionali, tramite il National coordination desk (peer-review2021-23@istat.it)
La documentazione e gli strumenti relativi alla peer review sono disponibili a questa pagina del sito web di Eurostat.
Categorie: Istat - Istituto nazionale di statistica