I programmi occupazionali delle imprese pisane
La Cciaa diffonde una nota con dati aggiornati ad agosto 2021
La nota della Camera di Commercio di Pisa sui dati provinciali del Sistema informativo Excelsior riporta che, ad agosto di quest’anno, i contratti offerti dalle imprese locali dei settori industriale e dei servizi sono 1.370, cioè 360 in più rispetto all’agosto 2020 (+36%) e 120 in più rispetto all’agosto del 2019 (+10%). Nel 29% dei casi le assunzioni previste sono stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 71% dei casi i contratti sono a termine (a tempo determinato o con durata predefinita). Significativa è anche la percentuale di imprenditori (31%) che preferiscono lavoratori under 30.
Ad agosto la domanda di manodopera proviene principalmente dal settore turismo-ristorazione-alloggio e dall’edilizia. Il turismo, con un +30% rispetto all’agosto 2019, beneficia del periodo di punta della stagione mentre l’edilizia (+33%) trae vantaggio dagli incentivi messi a disposizione dal governo. Tra i servizi, si registra un deciso passo in avanti anche per quelli rivolti alle imprese (+29%), tra cui si trovano quelli di pulizia.
Solo l’8% delle entrate previste ad agosto 2021 è destinato a personale laureato contro il 10% di due anni fa. In diminuzione anche la domanda di qualifiche secondarie o post secondarie, con una quota di assunzioni che si assesta al 36% mentre era al 42% nel 2019.
Categorie: Toscana | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest