La demografia delle imprese mantovane

30.08.2021

La Cciaa pubblica i dati del II trimestre 2021

Nella nota della Cciaa di Mantova sulla dinamica delle imprese si legge che nel secondo trimestre dell’anno le imprese locali registrate sono 38.477, con un bilancio positivo tra aperture e chiusure pari a +181 unità (contro le +56 di giugno 2020) e un tasso di crescita pari al +0,5%,  poco inferiore  a quello regionale (+0,8%) e nazionale (+0,7%).

Riguardo alla forma giuridica, crescono le società di capitali (+0,8%) e le imprese individuali (+0,6%) mentre sono stabili le società di persona e le “altre forme d’impresa” (entrambe -0,1%).

Dall’analisi settoriale emerge una contrazione per le costruzioni (-2,5%), le attività manifatturiere (-0,8%), il trasporto e magazzinaggio (-0,6%) e i servizi di alloggio e ristorazione (-0,3%). Variazioni positive, invece, si registrano per le attività professionali, scientifiche e tecniche (+2,1%), i servizi di supporto alle imprese (+0,8%), le attività finanziarie e assicurative e le attività artistiche, sportive e di divertimento (entrambe +0,5%), le attività immobiliari al pari delle altre attività dei servizi (+0,4%), e i servizi di informazione e comunicazione (+0,2).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Mantova | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Mantova

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No