La nati mortalità delle imprese perugine
La Cciaa dell’Umbria presenta i dati del II trimestre 2021
Tra aprile e giugno di quest’anno le nuove imprese iscritte in provincia di Perugia sono 918 e e quelle cessate 497, con un saldo positivo di 421 unità e con il tasso di crescita dello 0,6%. Nella provincia di Terni, con 347 nuove imprese iscritte e 153 imprese cessate, il saldo è invece positivo (+194 unità) e il tasso di crescita (+0,9%) è tra i più alti su base provinciale.
In Umbria, sempre in questo trimestre, le nuove imprese iscritte sono 1.265, in aumento del 40%, rispetto alle 904 iscrizioni registrate nel secondo trimestre del 2020. Quelle cessate sono invece 650, determinando quindi un saldo positivo di 615 unità.
Il tasso di crescita delle imprese dell’Umbria (0,6%) è sotto la media nazionale (0,7%) ma sopra la media regionale, (0,5%), anche se resta inferiore ai valori rilevati nel Lazio (0,8%) e nella Toscana, (0,7%).
A giugno 2021 le imprese totali in Umbria sono 94.598, quelle in provincia di Perugia sono 72.490 e quelle di Terni 22.108.
Questi alcuni dei dati pubblicati in una nota dalla Cciaa di Perugia basata sui dati di Movimprese.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Terni