Il settore delle costruzioni e dell’edilizia in Lombardia
Unioncamere pubblica due focus relativi al 2020 e al primo trimestre 2021
Unioncamere Lombardia pubblica un focus in collaborazione con Ance, che evidenzia una perdita del -5,7% del volume d’affari delle imprese edili, con le perdite maggiori che si osservano nei primi due trimestri 2020 caratterizzati dalla fase più dura dalla pandemia (-9,3% e -16,9% rispettivamente)
I dati relativi al primo trimestre 2021 mostrano una sostanziale crescita del volume d’affari del settore edile (+10,1% su base tendenziale) e le aspettative degli imprenditori per il prossimo trimestre confermano il miglioramento del clima di fiducia: il saldo tra previsione di crescita e diminuzione si attesta a +11,5%.
Il settore edilizia e costruzioni genera oltre 14 miliardi di euro in termini di valore aggiunto, con 131.352 imprese attive che nel 2020 occupano complessivamente 290 mila addetti. La forza lavoro è stabile rispetto al 2019 e rappresenta il 7% del totale di lavoratori impiegato dalle imprese lombarde, con un picco del 10,3% a Pavia e Sondrio.
Dai dati emerge il rallentamento della propensione a investire e solo il 26,3% degli imprenditori edili realizza investimenti nel 2020 (36,1% nel 2019).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia