Il commercio estero in Lombardia
Unioncamere e Cciaa di Mantova pubblicano i dati del I trimestre 2021
Unioncamere Lombardia pubblica un focus, sui dati import-export relativi al primo trimestre, in cui si legge che le esportazioni sono in diminuzione rispetto all’ultimo trimestre del 2020 (-2,9%), ma in aumento rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno (+3,5%).
Le variazioni tendenziali di segno positivo riguardano computer e apparecchi elettrici (+16,3%), metalli di base (+12,2%), macchinari ed apparecchi (+9,1%), mentre variazioni di segno negativo si registrano per gli articoli farmaceutici (-26%) e i prodotti tessili (-4,7%).
Per le importazioni si registra un incremento sia congiunturale (+5,1%) che tendenziale (+7,8%), il deficit commerciale raggiunge il valore massimo dal 3° trimestre del 2011 (-3,7 miliardi di euro).
A Mantova il comunicato riporta un valore delle esportazioni di 1,8 miliardi di euro, con un aumento del 15,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; le importazioni ammontano a 1,3 miliardi di euro e mostrano un incremento del 10,1%. L’export aumenta soprattutto per gli articoli in gomma e materie plastiche (+34%), i metalli di base e i prodotti in metallo (+33%), i mezzi di trasporto (+31,8%) e diminuisce solo per gli articoli di abbigliamento (-19%) e gli articoli in pelle (-14,3%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Mantova | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia