L’export dell'olio in Calabria
Online il report relativo al periodo 2011-2020 pubblicato dalla Regione
Nel report dell’Osservatorio Internazionalizzazione della Regione Calabria si legge che nel 2020 la variazione tendenziale delle esportazioni di oli e grassi vegetali e animali è del +14,2%. Nel 2020 il valore delle esportazioni calabresi di oli e grassi vegetali e animali ammonta a 14,8 milioni di euro e rappresenta il 3,7% del valore dell’export regionale.
A livello provinciale si presentano dei trend crescenti per tutte le provincie calabresi: Catanzaro +40%; Cosenza +37,6%, Crotone +23,7%, Vibo Valentia +14,7%, Reggio Calabria +1,5%. Nel 2020 la provincia che detiene il primato dell’esportazione è Reggio Calabria, con il 51,3% del totale, seguita da Cosenza (24,5%), Crotone (17,3%), Catanzaro (5%) e Vibo Valentia (2%).
I Paesi dell’Ue e dell’America settentrionale rappresentano i principali paesi partner della Calabria nel commercio dell’olio. Negli anni tra il 2011 e il 2020, in particolare, la Francia presenta un incremento delle importazioni dalla Calabria di oli e grassi animali e vegetali pari al +335,4%, seguita dalla Polonia (+165,9%) e il Belgio (+145,3%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Calabria