L’ecosostenibilità nel settore alberghiero in Trentino

28.05.2021

L'Ispat diffonde un nuovo report

L’Ispat (Istituto di statistica della provincia di Trento) presenta un nuovo report dedicato agli aspetti dell’ecosostenibilità nel settore alberghiero.

La principale e più semplice misura ecosostenibile, adottata da ben l’87,3% delle strutture alberghiere trentine, è il ricambio di asciugamani e lenzuola solamente se richiesto dagli ospiti dell’albergo. Questa pratica, pur essendo molto semplice e non costosa, favorisce il risparmio energetico, idrico e il minor utilizzo di prodotti inquinanti e, se appaltata a una ditta esterna, anche il minor utilizzo di mezzi per il trasporto, con riduzione delle emissioni inquinanti. Necessaria per l’attuazione di questa misura è la sensibilità del cliente alla tematica ambientale che in questo modo viene reso partecipe della politica dell’albergo nella limitazione dello spreco di risorse.

L’adozione dei pannelli solari e fotovoltaici, secondo alcuni studi, permette all’albergo di coprire mediamente un quarto del fabbisogno energetico della struttura. Questa misura interessa circa il 52% degli alberghi, tra chi ha già completato gli interventi e chi prevede di farlo a breve, e risulta quasi raddoppiata rispetto al decennio precedente.

Altre misure ecocompatibili adottate dagli albergatori sono riconducibili al tema della mobilità green, ovvero allo spostamento degli ospiti sul territorio cercando di ridurre l’impatto in termini di inquinamento. Una misura riguarda il noleggio gratuito delle biciclette a disposizione degli ospiti della struttura. Nel 43,8% degli alberghi viene offerto questo servizio, in leggero aumento negli ultimi dieci anni quando veniva reso disponibile dal 41,8% delle strutture. L’aumento non è molto elevato ma risulta comunque rilevante se si considera che un ulteriore 8% di albergatori è intenzionato ad introdurre questa iniziativa nel breve periodo.

Un’altra misura riguarda la presenza di una convenzione/agevolazione per l’utilizzo del servizio pubblico di autobus; spesso questo servizio viene incluso nella Trentino Guest Card. Le strutture che offrono questo servizio sono pari al 54,5%, in aumento rispetto al 44,1% del 2004.

Categorie: Servizi | Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No