Le previsioni occupazionali in Lombardia e a Bergamo
Unioncamere e la Cciaa diffondono due note sui programmi
Nella nota excelsior sulle previsioni occupazionali delle imprese lombarde per il mese di maggio, rilasciata da Unioncamere Lombardia, si legge che le entrate programmate sono circa 77.790 mila, in crescita di oltre 31 mila unità rispetto allo stesso periodo 2020. Il 70% è effettuato con contratti a termine e il 30% a tempo indeterminato. Il comparto dei servizi copre il 67% delle nuove assunzioni, quello industriale il 23%. Il 30% dei posti è destinato ai giovani under 30. Il livello di istruzione richiesto è nel 31% dei casi il diploma di scuola media superiore, nel 30% nessun titolo di studio, il 18% delle assunzioni richiede la qualifica o il diploma professionale e il 18% del totale delle entrate è destinato ai laureati.
Dalla nota excelsior realizzata da Bergamo Sviluppo, azienda speciale della Cciaa di Bergamo, si legge che sono in programma circa 7.960 assunzioni, in crescita di circa 3.290 unità rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente. Il 67% è con contratti a termine e il 23% a tempo indeterminato. Il 53% riguarda il settore dei servizi e il 59% avviene nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Il 16% è destinato, infine, a dirigenti, specialisti e tecnici.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia