L’occupazione e i neet a Bergamo

13.05.2021

La Cciaa rilascia i dati relativi al 2020

Nella nota sull’occupazione locale nel 2020, rilasciata dalla Cciaa di Bergamo si legge che l’88,5% degli occupati ha un contratto a tempo indeterminato mentre il restante 11,5% è assunto a tempo determinato. Nella fascia tra i 15 e i 34 anni il 74,6% ha un contratto a tempo indeterminato, contro il 69,9% del 2019.
In merito al titolo di studio, il 44,4% degli occupati ha il diploma di scuola media superiore, il 38,7% la licenza di scuola media, il 14,7% la laurea e i titoli di specializzazione post laurea.

Dal report sui Neet, ovvero i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano perché disoccupati o inattivi e che non partecipano a corsi di istruzione o formazione professionale, emerge che questi sono aumentati del 21% rispetto all’anno precedente. Bergamo risulta tra le prime quattro province lombarde con tasso di incidenza totale più elevato, dopo Cremona (22,6%), Lodi (20,9%) e Varese (18,7%).
I Neet maschi crescono del 46,4% rispetto all’anno precedente mentre le donne aumentano solo del 14%.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Bergamo | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No