Le fonti di energia rinnovabile in Italia e in Europa
Il Gse pubblica il report annuale con dati aggiornati al 2019
Il Gestore servizi energetici (Gse) diffonde Fonti rinnovabili in Italia e in Europa, il report che analizza i risultati dell'Italia rispetto agli Obiettivi 2020 sulle Fonti di energia rinnovabili (Fer), con confronti a livello europeo (paesi Ue 28), dati sui diversi settori (elettrico, termico e dei trasporti) e sulle diverse fonti energetiche. La pubblicazione comprende anche una descrizione dell'evoluzione delle Fer dal 2005 al 2019 in Italia e in Europa e informazioni sui nuovi obiettivi al 2030 per questo settore.
Nel report si legge che nel 2019 l'Italia è l’unico tra i principali paesi Ue ad avere superato, con il 18,2% dei consumi di energia proveniente da fonti rinnovabili, l’obiettivo europeo prefissato (17% per il nostro paese). Tale valore è anche il secondo più alto, tra i cinque principali paesi europei, per quota coperta da Fer sui consumi energetici complessivi. Il nostro paese, inoltre, assorbe il 10% del totale del consumo di energia da Fer europeo (paesi dell’Ue28), posizionandosi al terzo posto. Per il 2030 l'obiettivo europeo è più elevato, prevedendo una quota di consumi di energia da Fer per il nostro paese pari al 32%.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Ambiente ed energia | Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A.