Tendenze dell’occupazione in Trentino

23.04.2021

Ispat e Agenzia del lavoro diffondono un nuovo report

L’Ispat, Istituto di statistica della provincia di Trento e l’Agenzia del Lavoro della provincia autonoma di Trento diffondono la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione, con dati riferiti al quarto trimestre del 2020.

Nel periodo in esame il mercato del lavoro trentino è caratterizzato da molte difficoltà, per effetto delle nuove disposizioni restrittive assunte per contrastare il riacutizzarsi, dopo l’estate, della pandemia da Covid-19. L’occupazione è in calo su base tendenziale (-1,6%), con un’intensità maggiore rispetto al trimestre precedente (-0,3%). A diminuire in maniera significativa sono i lavoratori dipendenti a tempo determinato (-10,6%), cui si contrappone un lieve incremento di quelli a tempo indeterminato (+0,2%). Rimane sostanzialmente stabile il numero degli indipendenti, dopo l’incremento del trimestre precedente. La riduzione del numero degli occupati interessa entrambe le componenti di genere, anche se prevale quella maschile (-1,9%) rispetto a quella femminile (-1,2%). In ragione delle dinamiche evidenziate, il tasso di occupazione (15-64 anni) si riduce, su base tendenziale, di 1,4 punti percentuali, passando dal 68,7% al 67,3%.

Nel quarto trimestre 2020 crescono le persone in cerca di occupazione (+21,1%), circostanza che si traduce in un incremento del relativo tasso di disoccupazione, che si attesta al 5,4%, salendo di un punto percentuale rispetto allo stesso trimestre del 2020. In aumento anche gli inattivi in età lavorativa (+2,5%).

In linea con il calo degli occupati, diminuisce anche la domanda di lavoro delle imprese trentine. La flessione delle assunzioni (-46,2%, pari a oltre 18.600 unità), pur con diversa intensità, accomuna genere, età, cittadinanza e tipologia di inserimento al lavoro.

Categorie: Lavoro | Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No