Il mercato del lavoro in Lombardia

30.03.2021

Unioncamere regionale rilascia una nota con i dati del IV trimestre 2020

Nella nota realizzata da Unioncamere Lombardia si legge che gli occupati nella regione, nel quarto trimestre dell’anno, sono 4,408 milioni, con una variazione tendenziale negativa (-2%) e con una perdita di circa 75 mila lavoratori (-3%) e 15 mila lavoratrici (-0,7%).

La partecipazione della popolazione al mercato del lavoro porta il tasso di attività da 72,9 dell’anno precedente, al 70,7 attuale. Calano infatti sia il tasso di occupazione, che perde 1,6 punti percentuali, sia il tasso di disoccupazione, inferiore di 0,7 punti rispetto al 2019.

Le assunzioni nell’anno ammontano a 1 milione e 254 mila unità (-20,9% tendenziale) e le cessazioni a 1 milione e 163 mila (-25,1%), con un saldo positivo di 91 mila posizioni (+32mila rispetto al 2019).

Il dato positivo è dovuto anche agli interventi straordinari, come il blocco dei licenziamenti e l’estensione della Cassa integrazione guadagni (Cig). Le ore di cassa integrazione autorizzate nel 2020, infatti, raggiungono quota 1,1 miliardi, pari all’intero ammontare del periodo 2009-2012.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No