Le previsioni occupazionali delle imprese pisane

03.03.2021

La Cciaa aggiorna in un report i dati del primo trimestre 2021

La Cciaa di Pisa pubblica un report sulla situazione occupazionale nel primo trimestre dell’anno in cui si legge che le assunzioni previste dalle imprese locali sono 5.660, un valore in netto calo rispetto al medesimo periodo del 2020, quando gli ingressi furono 7.700 (-26,5%).
Considerando i settori, tra il primo trimestre 2020 e il primo trimestre 2021 la domanda di lavoro espressa dal manifatturiero si riduce di oltre il 45% (-1.330 unità). Flessione pesante, pari al 43,1%, anche per il turismo (-280 unità) mentre il commercio perde il 25,9% (-280 ingressi). Solo una leggera flessione per gli altri servizi (-3,3%, -70 unità) mentre le costruzioni, sostenute dai vari bonus, crescono del +17,3% (+90 contratti).
In termini di professionalità richieste, la domanda di lavoro è ancora molto variegata. Al primo posto, con 300 assunzioni, troviamo gli addetti ai servizi di pulizia, seguono gli addetti all’amministrazione (230 persone). Netta, in questo caso, la preferenza per personale più maturo (il 78% con oltre 29 anni) mentre la “quota rosa” di assunzioni tocca il 45%. Gli incentivi fiscali per la riqualificazione edilizia in ottica green danno impulso alla domanda di muratori (+200), che nella totalità dei casi sono rappresentarti da lavoratori con esperienze pregresse, dato che una buona parte di essi (76%) ha più di 29 anni.

Categorie: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No