L’industria manifatturiera in Lombardia
Unioncamere e le Cciaa di Bergamo, Lecco, Como e Varese diffondono i dati relativi al IV trimestre 2020
Unioncamere Lombardia pubblica il rapporto congiunturale, relativo al quarto trimestre 2020 e con approfondimenti su industria e artigianato, nel quale si legge che la produzione industriale regionale cresce rispetto al trimestre precedente (+2,7%) mentre si riduce rispetto al 2019 (-2,6%). Gli indicatori congiunturali del quarto trimestre sono positivi: +8,3% gli ordini esteri e il fatturato, +3,5% gli ordini interni. Le variazioni medie annue, invece, mostrano tutte un segno negativo: -9,8% la produzione, -8,9% gli ordini interni, -8,2% il fatturato, -6,4% gli ordini esteri. A livello settoriale il comparto più colpito nell'anno pandemico è quello della moda (-23,6% le pelli-calzature, -22,3% il tessile e -18,2% l’abbigliamento).
Per quanto riguarda l’industria artigiana manifatturiera, si registra un incremento per la variazione congiunturale (+0,2%) e una flessione per la corrispondente variazione tendenziale (-4,9%). La perdita media del 2020 è pari all'11,9%.
La Cciaa di Bergamo segnala la contrazione tendenziale del quarto trimestre pari a -2,5% per l’industria e a -2,2% per l’artigianato. Il risultato medio del 2020 segna una significativa perdita per le imprese artigiane (-11,3%) e per l’industria manifatturiera (-9,2%). Anche i settori dei servizi (-6,2%) e del commercio (-5,4%) mostrano variazioni tendenziali negative. La variazione media annua è anch’essa negativa: -12,7% nei servizi e -8,1% nel commercio.
Secondo la nota della Cciaa di Como-Lecco, si registra un calo della produzione industriale a Como (-9,9% su base annua) mentre a Lecco il dato è positivo (+1,6% ). La variazione media annua a Como è pari a -15%, a Lecco a -4,8%. Anche l’industria artigiana chiude il 2020 con il segno negativo: -12,1% a Como e -10% a Lecco. La variazione media annua del commercio offre dati contrastanti: -5,7% a Como e +1,4% a Lecco. Per quanto riguarda i servizi si osserva, invece, una significativa flessione sia a Como (-15,7%) sia a Lecco (-14,5%).
La provincia di Varese, infine, fa registrare una variazione media annua della produzione manifatturiera in calo (-10,8%). Nel quarto trimestre si osserva una flessione tendenziale dell’indice di produzione sia per l’artigianato (-6,8%) sia per l’industria (-2,9%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Varese | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia