Bollettino statistico di Firenze
Il Comune pubblica il numero di gennaio 2020
Nel Bollettino di statistica del mese di gennaio, curato dal Comune di Firenze, sono pubblicati i capitoli dedicati alla popolazione, all’economia, all’ambiente, al clima e ai dati territoriali.
Il focus demografico si concentra su quanto l’emergenza sanitaria in corso abbia avuto impatto sui decessi, a partire dal mese di marzo del 2020. Il numero di decessi registrati nel 2020 è superiore del 14% rispetto a quanto registrato nel 2018 e del 10,5% rispetto al 2019. Nel focus è presente anche un’analisi per classi di età.
La sezione “La statistica per la città” si occupa, invece, delle biblioteche comunali fiorentine. Dislocate sull'intero territorio, offrono 1.626 posti di lettura e 97 personal computer. Nel 2019 gli iscritti totali sono 261.573 e, di questi, 39.449 sono utenti attivi mentre 18.548 sono nuovi iscritti. Il sistema delle biblioteche ha organizzato in tutto 850 incontri rivolti alle scuole, coinvolgendo oltre 13 mila giovani e giovanissimi con attività di promozione della lettura. Le biblioteche, inoltre, hanno organizzato più di 1.100 eventi, tra presentazioni di libri, conferenze, rassegne, reading e incontri con vari autori nazionali e internazionali, che hanno contato nel complesso oltre 34 mila presenze. Il focus sulle biblioteche, infine, presenta una serie di grafici che illustrano la composizione degli iscritti di ogni biblioteca comunale per nazionalità, genere, età e professione.
Categorie: Toscana | Firenze