Le imprese in provincia di Pisa
La Cciaa pubblica un report con i dati del 2020
Nel report della Cciaa di Pisa si legge che nel 2020 la provincia registra 2.159 iscrizioni e 2.175 cessazioni di impresa, chiudendo l’anno per la seconda volta consecutiva con una contrazione della dinamica imprenditoriale.
Il tasso di crescita segna infatti un -0,04% pari, in valore assoluto, alla perdita di 16 unità. Nel 2020 il numero di aziende iscritte al Registro Imprese scende a 43.674, 53.814 se si prendono in considerazione anche le unità locali.
Il 2020 segna per Pisa un ridimensionamento delle aziende costituite, in tutte le diverse forme giuridiche presenti. L’impresa individuale, la più semplice e più diffusa forma d’azienda, segna un -0,7% (-162 aziende) mentre le società di persone arretrano del -1,6% (-136 unità). In flessione anche le altre forme giuridiche (-0,5%, -5) tra le quali sono comprese le cooperative (-2%, -10).
Continua la crescita, invece, delle società di capitali (+2,3%, +287 aziende) all’interno delle quali spiccano le Srl (+72, +0,7%). Continuano a crescere in maniera rilevante anche le imprese a maggioranza straniera, che con 5.717 unità rappresentano il 13,1% del tessuto imprenditoriale provinciale. Cala invece il numero delle imprese a conduzione femminile, che si assestano a quota 9.634, con una incidenza percentuale sul totale che tocca il 22,1% delle imprese complessivamente presenti in provincia.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest