I giovani tra studio e lavoro a Como e Lecco
La Cciaa diffonde un report con i dati aggiornati al 2020
Nel 2020 la quota di diplomati dei licei rispetto al totale dei diplomati di scuola secondaria di Como è pari a 32,9% e in calo rispetto al 2019 (35,9%). Sono invece stabili i diplomati degli Istituti tecnici (dal 24,9% al 25%) mentre crescono gli studenti diplomati e qualificati in Istituti professionali (dal 12,1% al 14,9%). L’ultimo dato disponibile, relativo all’anno accademico 2018-2019, indica che nel territorio lariano il 65% dei diplomati si indirizza al percorso universitario, con quote pari rispettivamente al 66,5% per Como e al 63,5% per Lecco. Nel 2018 I laureati delle lauree triennali e specialistiche crescono del 4,5% rispetto all’anno precedente.
Il tasso di occupazione giovanile a Lecco passa dal 24,8% del 2018 al 25,6% del 2019 e quello di disoccupazione diminuisce dello 0,4%, attestandosi al 19,4%. In provincia di Como diminuiscono sia il tasso di occupazione (dal 22,1% al 21,5%) che quello di disoccupazione (dal 22,1% al 18,9% del 2019).
Questi sono i principali dati che la Cciaa di Como-Lecco diffonde nel report Giovani, formazione e lavoro: dalla scuola alla professione, realizzato in collaborazione con Clas PTS Group e con l’Osservatorio economico provinciale.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Istruzione e formazione | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco
