Il Censimento permanente sui banchi di scuola
C’è tempo fino al 30 gennaio per iscrivere le classi alla seconda edizione del contest organizzato da Istat e Miur
Fino al 30 gennaio è possibile iscriversi alla seconda edizione del Censimento permanente sui banchi di scuola, un’iniziativa promossa dall’Istat nell'ambito della campagna di comunicazione integrata dei Censimenti permanenti.
Grazie alla collaborazione del Ministero dell'Istruzione gli alunni della scuola primaria (classi terza, quarta e quinta) e della scuola secondaria di primo grado (classi prima, seconda e terza) sono coinvolti in un percorso formativo che, per l’anno scolastico 2020/21, prevede una competizione statistica, le cosiddette “Censigare”, e un concorso di idee sul tema “Censimento e territorio”. Il Concorso di idee è volto a realizzare un progetto creativo a partire dai dati delle rilevazioni 2018 e 2019 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
L’adesione all’iniziativa è gratuita. Per iscriversi occorre visitare il sito dedicato dal quale l'insegnante può accedere all’Area riservata dove è possibile reperire il materiale formativo da utilizzare con i propri alunni. Quest'area fornisce anche le indicazioni da seguire per lo svolgimento delle attività che potranno essere portate avanti in una modalità di didattica in presenza, ma anche a distanza o mista.
Sul sito dedicato, inoltre, è possibile scaricare il digital kit, che contiene il regolamento, la nota ai Dirigenti scolastici inviata dal Ministero dell’Istruzione e alcune immagini della mascotte Pop.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla casella di posta elettronica censimento.scuola@istat.it
Categorie: Formazione | Bandi, concorsi e gare | Istat - Istituto nazionale di statistica