Il mercato del lavoro in Lombardia
L’Unioncamere regionale diffonde i dati di del III trimestre 2020
Nella nota realizzata da Unioncamere Lombardia si legge che gli occupati nella regione, nel terzo trimestre dell’anno, sono 4,357 milioni, con una variazione tendenziale negativa (-2,4%) e con una perdita di circa 65 mila lavoratori (-2,6%) e 41 mila lavoratrici (-2,1%). Il tasso di occupazione perde 2 punti percentuali, da 68,1% del 2019 al 66,1% e il tasso di disoccupazione sale dal 4% al 6%. Le assunzioni ammontano a 362 mila unità (-12% tendenziale) e le cessazioni a 337 mila (-16,4%), con un saldo positivo di 24 mila posizioni.
L’analisi per settore mostra che il comparto del commercio e servizi, con tre quarti delle assunzioni complessive, ha un saldo pari a +21mila posizioni, seguito dall’agricoltura (+3 mila) e dalle costruzioni (+2 mila). Negativo il dato dell’industria, con un saldo negativo, tra avviamenti e cessazioni, di duemila unità.
Le ore di cassa integrazione raggiungono quota 266 milioni, dimezzandosi rispetto ai 542 milioni di ore del secondo trimestre dell’anno e raggiungendo il valore di 820 milioni di ore nei primi nove mesi dell’anno. La cassa integrazione straordinaria, infine, registra un incremento di +86,5% rispetto il terzo trimestre 2019, con 26 milioni di ore complessive richieste.
Categorie: Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia