L’incidentalità stradale in Sardegna
La Regione pubblica un rapporto relativo ai dati 2019
L’Ufficio di statistica delle Regione Sardegna pubblica un report in cui si legge che nel 2019 nel territorio regionale si sono verificati 3.633 incidenti con lesioni alle persone che hanno coinvolto 5.445 individui. Di questi, 71 sono deceduti e 5.374 sono rimasti feriti. La variazione media nel periodo 2017- 2019 mostra una tendenza all’aumento degli incidenti (+3%) e dei feriti (+3,3%), ma segna una riduzione dei morti (-7,9%). L’analisi provinciale indica un generale aumento del fenomeno dell’incidentalità, seppure in maniera disomogenea. La provincia di Oristano registra l’aumento più significativo nel triennio 2017-19 con una variazione di incidenti del +23,2%, dei feriti (+22,9%) e dei decessi (+11,3%). Nella Città metropolitana di Cagliari si riscontra una variazione media in diminuzione degli incidenti stradali del -4,4% ma, mentre si riducono i feriti (-3,9%), aumentano, anche se di poco, i morti (+1,1%).
Categorie: Sardegna