Le imprese di Reggio Calabria

30.11.2020

La Cciaa diffonde i dati relativi al III trimestre 2020

La Cciaa di Reggio Calabria diffonde una nota sul sistema imprenditoriale locale, elaborata su dati di Movimprese, nella quale si legge che a fine settembre 2020 le imprese registrate ammontano a 53.304 unità (lo 0,5% in più rispetto al terzo trimestre 2019) e rappresentano il 28,4% delle imprese calabresi. Le imprese attive costituiscono l’84,8% del totale e la variazione annuale è del +0,5%.

Le ditte individuali, che rappresentano la forma giuridica più diffusa, costituiscono il 67,1% delle imprese (-0,1% rispetto al terzo trimestre 2019); le società di capitali rappresentano il 17,9% delle imprese (+4,1%) mentre le società di persone sono pari all’11,2% (-1,1%). Il restante 3,8% delle imprese è rappresentato da altre forme organizzative (+1,1%).

I principali settori di attività economica sono il commercio all'ingrosso e al dettaglio con 18.595 imprese (il 34,9% del totale provinciale), l’agricoltura, la silvicoltura e la pesca con 8.330 imprese (15,6%) e le costruzioni con 5.590 unità (10,5%).

Le aziende femminili rappresentano il 24,1% delle imprese reggine, quelle a titolarità prevalentemente straniera sono il 9,3% e quelle giovanili (under 35) il 12,4%.  

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Calabria | Reggio Calabria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No