La natimortalità delle imprese bresciane
La Cccia diffonde i dati del III trimestre 2020
Il bilancio del terzo trimestre dell’anno per le imprese bresciane è positivo, con 439 iscrizioni d’impresa e 912 cessazioni, che danno luogo a un tasso di natalità dell’1,2% e a un tasso di mortalità dello 0,8%. Le imprese registrate sono 117.537, in crescita dello 0,4% rispetto a fine giugno ma in calo dello 0,3% rispetto lo stesso trimestre del 2019. Le società di capitale crescono di 282 unità su base annua (+2,3%) mentre le società di persone diminuiscono di 42 (-3,1%). Rispetto allo stesso trimestre del 2018 crescono le attività professionali (+4,2%), quelle della sanità e dei servizi sociali (+4%) e quelle dei servizi di supporto alle imprese (+3,3%). Diminuiscono, invece, le realtà produttive che operano nelle attività agricole (-1,8%), nelle attività manifatturiere (-0,9%) e nelle attività di alloggio e ristorazione (-0,8%).
Questi sono i principali dati contenuti nella nota elaborata dal Servizio studi della Cciaa di Brescia su dati Movimprese.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Brescia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia