La nati-mortalità delle imprese perugine

04.11.2020

La Cciaa presenta i dati dell’indagine di Movimprese relativi al III trimestre 2020

Nel terzo trimestre di quest’anno il sistema imprenditoriale della provincia di Perugia mostra segni di adattamento alla situazione di crisi determinata dalla pandemia. Le nuove imprese registrate, infatti, sono 645 e quelle cessate 481, con un saldo positivo di 164 unità. Questo risultato deriva dalla diminuzione delle imprese che chiudono. Rispetto allo stesso trimestre del 2019 sono nate solo 19 imprese in meno (da 664 a 645) e solo 42 sono cessate (da 523 a 481). Dall’analisi della forma giuridica delle imprese emerge che le società di capitali aumentano lievemente (+0,8%), le ditte individuali, cioè le più numerose del sistema provinciale, restano sostanzialmente stabili (+0,1%) e le società di persone sono in lieve calo (-0,3%). Nel complesso, il tasso di crescita delle imprese in provincia di Perugia è pari a +0,2%, un valore inferiore al dato regionale (+0,3%) e nazionale (+0,4%).

Questi sono alcuni dei dati pubblicati dalla Cciaa di Perugia nella nota dedicata alla nati-mortalità delle imprese locali.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Regione Umbria | Camera di commercio dell'Umbria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Terni

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No