I programmi occupazionali delle imprese calabresi

19.10.2020

L'Unioncamere regionale diffonde i dati previsionali di settembre-novembre 2020

Nella nota sulle previsioni occupazionali delle imprese calabresi, diffusa da Unioncamere Calabria, si legge che le assunzioni previste nel periodo settembre-novembre 2020 sono pari a 16.590 unità. In particolare, i lavoratori previsti in ingresso nel mese di settembre sono 5.160. Nel 71% dei casi si tratta di contratti a termine (a tempo determinato o con durata predefinita) mentre il restante 29% è costituito da contratti stabili (a tempo indeterminato o di apprendistato).

Sempre nel mese di settembre, il 20,3% delle assunzioni riguarda laureati, il 35,5% diplomati mentre nel 19,8% dei casi per l’assunzione è sufficiente la qualifica o il diploma professionale. Il 24,3% delle entrate previste interessa giovani con meno di 30 anni. La richiesta di personale riguarda soprattutto il settore dei servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (23,3%), i servizi alle persone (19,4%) e il commercio (16,1%). Le imprese che prevedono di effettuare assunzioni nel mese di settembre rappresentano l’8% del totale, una percentuale in calo del 24,8% rispetto allo stesso mese del 2019.

La nota si basa sui dati dell’indagine Excelsior ed è realizzata da Unioncamere in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Calabria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No