L’agricoltura lombarda

06.10.2020

Unioncamere e Regione presentano i dati del I semestre 2020

È disponibile online il rapporto Analisi congiunturale sull’agricoltura lombarda, realizzato nell'ambito dell'accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività stipulato tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. Nella pubblicazione si legge che, nonostante il lockdown di marzo e aprile, nel primo semestre dell’anno le esportazioni del singolo settore agroalimentare della regione crescono a livello tendenziale (+1,8%), a fronte di valori negativi dell’export lombardo complessivo (-15,3%). Analizzando le singole province, i dati dell’export sono positivi a Mantova (+15%), Varese (+12,3%) e Lodi (+8,5%) mentre sono negativi a Sondrio (-7%), Como (-3,8%) e Brescia (-2,9%). A livello settoriale, in particolare, le vendite di latte aumentano in tutte le province lombarde (+4,4%) tranne Varese (-2.4%), con picchi dell’export a Sondrio (+10,1%), Brescia (4,9%) e Cremona (+4,9%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Agricoltura e zootecnia | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No