I prezzi al consumo a Catanzaro e Reggio Calabria
I due Comuni diffondono due comunicati relativi ad agosto 2020
Il Comune di Catanzaro e il Comune di Reggio Calabria aggiornano i risultati della rilevazione mensile sui prezzi al consumo effettuata per conto dell'Istat nel territorio comunale, svolgendo un’analisi dei prezzi e calcolando i relativi indicatori comunali.
Nel comunicato diffuso dal Comune di Reggio Calabria si rileva che l’indice dei prezzi al consumo è pari a 102,7 registrando una variazione tendenziale pari a -0,4% e congiunturale di 0,4%, in linea con l’andamento nazionale. Le divisioni di spesa con significative variazioni in aumento sono quelle delle bevande alcoliche e tabacchi (+3,7%), altri beni e servizi (+2%) e mobili, articoli e servizi per la casa (+1,3%); si rilevano variazioni di segno negativo per abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-4,3%), nei trasporti (-3,9%), istruzione (-3,3%) comunicazioni (-2,6%).
Dal report pubblicato dal Comune di Catanzaro emerge che ad agosto 2020 il valore dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), è pari a 103 sia nella città di Catanzaro sia in Italia. Il Nic a Catanzaro presenta una variazione tendenziale pari a -0,2%, aumentando dello 0,2% rispetto al mese precedente. I principali capitoli interessati dagli incrementi di prezzo sono quelli delle bevande alcoliche e tabacchi (+2,6%), altri beni e servizi (+2,1%), Istruzione (+1,8%), e servizi ricettivi e di ristorazione (+1,4) mentre diminuiscono i capitoli trasporti (-3,9%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-3,5%), comunicazioni (-2,6%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Prezzi | Calabria | Comune di Catanzaro | Comune di Reggio di Calabria