La congiuntura economica di Como e Lecco

03.09.2020

La Cciaa pubblica i dati relativi al II trimestre e le previsioni occupazionali per il III trimestre 2020

Nella nota, realizzata dalla Camera di commercio Como-Lecco, che propone un'analisi congiunturale del secondo trimestre 2020, si legge che il territorio comasco registra una perdita dei volume d’affari del 29,1% nei servizi e del 10,6% nel commercio mentre il dato sull’occupazione chiude il secondo trimestre con una variazione tendenziale di +1,2% del commercio e di -1,2% nei servizi.

La provincia di Como chiude il secondo trimestre dell’anno con ordini, produzione industriale e fatturato in calo rispettivamente del 31%, 28% e 26,6% e anche l’occupazione registra un dato negativo (-1,7%).

Le imprese industriali lecchesi mostrano una flessione del 17,5% riguardo gli ordini, del 15,1% per il fatturato e del 14,3% per la produzione. Più contenuta la variazione tendenziale dell’occupazione industriale (-0,4%).

Contrazioni significative anche per la produzione del comparto artigiano, Como registra il -26,2% e Lecco un -23,9%. In calo anche gli ordini (Como -23,7% e Lecco-16,7%), il fatturato (-25,6% e -26%) e l’occupazione nella imprese artigiane (-2,9% e -0,7% ).

In provincia di Lecco la variazione del volume d’affari per il commercio è più contenuta (-2,3%) mentre è in forte calo quella dei servizi (-19,1%). L’occupazione nel settore commerciale cresce del 4,1% mentre flette lievemente nel comparto terziario (-0,3%).

La nota sulle previsioni occupazionali nel terzo trimestre dell’anno riferisce che le imprese delle province di Como e di Lecco prevedono di effettuare complessivamente 6.980 nuove assunzioni: 4.570 per Como e 2.410 per Lecco. A cercare nuovo personale sarà l’11% delle aziende comasche e l’11,2% di quelle lecchesi con almeno un dipendente. A Como, la maggioranza dei nuovi ingressi a tempo indeterminato previsti a luglio si concentra nel manifatturiero (62%). A Lecco, invece, il comparto con la più altra quota di assunzioni a tempo indeterminato è quello dei servizi alle imprese (45%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No