Le imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi

04.09.2020

La Cciaa pubblica dati del II trimestre 2020

Negli archivi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, nel secondo trimestre dell’anno, sono iscritte 468.210 imprese, con una flessione tendenziale dell’1,4%. Stabili le 383.632 imprese attive (-0,05%).

Le imprese nel territorio aggregato mostrano un saldo congiunturale positivo di 978 unità, dato dal minor numero di cancellazioni (3.470) rispetto alle iscrizioni (4.448), mentre gli effetti del Covid-19 e del conseguente lockdown, hanno avuto effetto sul saldo tendenziale (nel secondo trimestre 2019 l’incremento era stato di  +3.027 imprese iscritte).

Il maggior contributo, pari all’82% del saldo del secondo trimestre, è da attribuire al territorio milanese con 798 nuove aziende, seguito dalle 170 di Monza e Brianza e dalle 10 del lodigiano.

Il tasso di natalità dell’area passa dall’1,67% dell’anno precedente allo 0,94% attuale e quello di mortalità dall’1,02% del secondo trimestre 2019 allo 0,73% del 2020. Cala anche il tasso di crescita,che va dallo 0,64% allo 0,21% di quest’anno.

Questi sono i principali dati  contenuti nella nota realizzata dallo Ufficio studi, statistica e programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No