La nati mortalità delle imprese a Cuneo
La Camera di commercio diffonde i dati relativi al II trimestre 2020
Per il tessuto imprenditoriale cuneese il secondo trimestre 2020 si chiude con un risultato positivo. Il saldo tra le iscrizioni e le cancellazioni delle imprese, infatti, è di +173 unità. Il tasso di crescita è pari a +0,26% (+0,33% nel II trimestre 2019), inferiore ai livelli medi regionale e nazionale (+0,3% circa per entrambi).
Quasi tutte le forme giuridiche conseguono un risultato positivo. I migliori spettano alle altre forme di società (+1%), alle società di capitale (+0,8%) e alle ditte individuali (+0,2%).
La disaggregazione settoriale evidenzia un buon risultato per il settore del turismo, con un tasso di crescita trimestrale dell'1,2% seguito dagli altri servizi (+0,8%) e dalle costruzioni (+0,4%). Sostanzialmente stabili l’industria in senso stretto, l’agricoltura, e il commercio tutti con valori prossimi allo 0,1%.
Queste sono alcune informazioni riportate nella nota sulla nati mortalità delle imprese cuneesi nel secondo trimestre del 2020 pubblicata dalla Cciaa di Cuneo e basata sull’elaborazione dei dati di InfoCamere.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo