Il personale del settore alberghiero in Trentino
L'Ispat pubblica un nuovo report sul tema dell'occupazione nel comparto
L’Ispat, Istituto di statistica della provincia di Trento, pubblica il report Il personale del settore alberghiero in Trentino, che presenta un analisi sul dell’occupazione negli esercizi alberghieri della regione.
Il comparto alberghiero regionale, che assorbe il 43,3% del settore dei servizi di alloggio e ristorazione, , coinvolge circa 10 mila persone tra titolari e dipendenti.
Nell’ambito di una struttura alberghiera, l'attività che assorbe la maggior quota di addetti è quella della pulizia e del riordino delle camere (32,2%). Le attività legate alla ristorazione, che comprendono l’area cucina e i servizi di sala e bar, assorbono il 51% degli occupati, evidenziando come l’elemento food risulti strategico per il complesso dell’offerta ricettiva. Un altro ambito di rilievo riguarda l’area reception, che assorbe il 10% dei lavoratori mentre i dipendenti coinvolti nell’attività di direzione rappresentano meno dell’1% del personale. In Trentino l’attività di direzione viene svolta dal proprietario o dai familiari nell’88,5% degli alberghi a 1 o 2 stelle, mentre nelle categorie maggiori le percentuali scendono progressivamente. Il ricorso a personale esterno è particolarmente frequente negli hotel con almeno 4 stelle dove, nel 30,2% dei casi, l’attività di direzione viene demandata a personale con esperienza maturata all’interno della struttura o comunque a personale conosciuto o referenziato. Il 64% degli albergatori, infine, considera un punto di forza avere personale con qualifiche coerenti rispetto ai servizi offerti.
Categorie: Servizi | Trento
