La produzione industriale in provincia di Cuneo

14.07.2020

La Cciaa diffonde i dati riferiti al I trimestre 2020

Il primo trimestre dell’anno si conclude , con un risultato negativo per l’industria manifatturiera della provincia. La produzione industriale, infatti, registra una diminuzione tendenziale del 2,7%, una performance comunque migliore di quella regionale (-5,7%). Negativi sono in generale tutti gli indicatori congiunturali: gli ordinativi sul mercato interno diminuiscono del -3,5%, quelli esteri del -1,5% e il fatturato totale registra una contrazione dell’1,4%. Il grado di utilizzo degli impianti, inoltre, si attesta a quota 58,2%.

A livello settoriale, si riscontra una dinamica negativa per il comparto tessile-abbigliamento-calzature (-11,5%), per l’industria metalmeccanica (-5,7%) e per le altre industrie manifatturiere (-2,7%). L’alimentare, invece, è l’unico settore che mantiene un dato sostanzialmente stabile (-0,1%). Infine, sono le micro imprese (0-9 addetti) a riportare la performance peggiore, con una diminuzione della produzione del -5,8%.

Lo comunica la Cciaa di Cuneo in una nota che presenta i risultati dell’indagine congiunturale sull’industria manifatturiera, realizzata da Unioncamere Piemonte in collaborazione con le camere di commercio provinciali, coinvolgendo 1.859 imprese regionali, di cui 274 cuneesi.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No