La congiuntura economica a Cremona
La Cciaa pubblica i dati relativi al I trimestre 2020
Il focus della Cciaa di Cremona sulla congiuntura economica locale nel primo trimestre dell’anno evidenzia una flessione dei principali indicatori dell’industria manifatturiera, dovuta alla pandemia Covid-19. Su base congiunturale, infatti, si osservano flessioni del fatturato (-10%), della produzione (-6,5%), degli ordini esteri (-3,4%) e degli ordini interni (1,7%) mentre solo l’occupazione si mostra pressoché stabile (-0,1%). Anche nel confronto con i dati dell’anno precedente la contrazione è analoga, investendo la produzione (-8,6%), il fatturato (-7,7%), gli ordini esteri (-7,2) e gli ordini interni (-2,3%) mentre l’occupazione registra un lieve aumento (+0,6%).
Per quanto riguarda la produzione industriale, la contrazione di Cremona è più contenuta rispetto a tutte le province lombarde, salvo Lecco, Lodi e Milano. Anche l’artigianato manifatturiero registra significative flessioni sia della produzione su base congiunturale (-11,7%) e annuale (-11,3%) sia del fatturato su base congiunturale (-11,7%) e annuale (-10,5%).
Infine, si registrano cali tendenziali anche per il volume di affari del commercio (-6,4%) e dei servizi (-10,6%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Cremona | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia