Il commercio estero in Lombardia

08.07.2020

Unioncamere e Cciaa di Cremona pubblicano i dati del I trimestre 2020

Unioncamere Lombardia pubblica un focus sulle esportazioni regionali nel primo trimestre dell’anno, dove si legge che le vendite sono in diminuzione su base tendenziale (-3%) e congiunturale (-8,6%). Quanto ai mercati di destinazione, la diminuzione delle esportazioni riguarda soprattutto il Regno Unito (-15,6%), la Germania (-8,2%), la Spagna (-7,8%) e la Francia (-7%). Crescono, invece, i quantitativi di export verso i Paesi Bassi (+72%), la Lettonia (+12,1%), l’Irlanda (+8,1%), il Belgio (+7,2%) e la Grecia (+2,3%).

A livello settoriale, si registrano variazioni tendenziali di segno positivo per l’export dei prodotti alimentari (+7,7%) e, soprattutto, degli articoli farmaceutici, chimico farmaceutici e botanici (+66,9%), a causa dell’aumento della domanda legata all’emergenza Covid-19.
I dati della Cciaa di Cremona, invece, evidenziano una flessione congiunturale delle esportazioni pari all’8,1% e un aumento delle importazioni del 2,7%. Una dinamica analoga caratterizza anche le variazioni tendenziali, con le esportazioni scendono del 9,6% e le importazioni che aumentano dello 0,1%.

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Lombardia | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No