Le esportazioni in provincia di Cuneo
La Camera di commercio diffonde i dati del I trimestre 2020
Nel primo trimestre del 2020 il valore delle esportazioni in provincia di Cuneo è pari a 1.981 milioni di euro (-3,3% rispetto al corrispondente trimestre dell’anno precedente), mostrando un andamento migliore rispetto a quello regionale (-5,8%) ma peggiore rispetto a quello nazionale (-1,9%).
Il comparto manifatturiero, che assorbe il 94% dell’export totale, registra nel complesso una diminuzione del 3%. Al suo interno, calano quasi tutti i settori; in particolare i mezzi di trasporto (-6,4%), gli articoli in gomma e materie plastiche (-4,8%), i macchinari e apparecchi (-2,4%). Di segno positivo solo i prodotti alimentari, bevande e tabacco (+3,7%).
Il bacino Ue27, nonostante il sensibile crollo nell’export del -5,2% rispetto ai primi tre mesi del 2019, si conferma come il principale mercato di sbocco, con una quota pari al 64,2% del totale. In particolare, i principali Paesi per quote di esportazioni, quali Germania, Francia, e Spagna registrano valori negativi rispettivamente pari a -7,4%, -5,3%, e -3,6%.
Questi sono alcuni dei dati riportati nella nota pubblicata dalla Cciaa di Cuneo
Categorie: Commercio estero | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo