Domanda e offerta turistica in Umbria

10.06.2020

La Regione pubblica i dati relativi al 2019

Il Servizio turismo, commercio, sport e film commission, che partecipa alla produzione delle statistiche del turismo per conto della Regione Umbria, rende noti i dati sui flussi degli arrivi e delle presenze nelle strutture ricettive della regione nell’anno 2019. Le informazioni sono provvisorie e anticipano quelle che saranno diffuse dall’Istat dopo la validazione finale.

Nel 2019 in Umbria si registrano 2.511.455 arrivi e 6.151.578 presenze, con un incremento, rispettivamente, dell’1,3% e dell’1,2% su base annua. In particolare, l’aumento dei turisti italiani (+2,9% arrivi e +3% presenze) compensa la diminuzione di quelli stranieri (-2,2% arrivi e -1,9% presenze).
Gli esercizi alberghieri registrano un calo generale dell’1,3% negli arrivi e dell’1,5% nelle presenze; sono invece positivi i flussi negli esercizi extralberghieri (+6,3% arrivi e +4% presenze). La permanenza media, pari a 2,5 giorni, è minore negli esercizi alberghieri (1,9 giorni) e maggiore in quelli extralberghieri (3,4 giorni). Infine, gli italiani soggiornano mediamente 2,2 giorni e gli stranieri 3 giorni.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Servizi | Umbria | Regione Umbria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No