I contratti di rete in Lombardia
Unioncamere diffonde i dati del I quadrimestre del 2020
La nota diffusa da Unioncamere Lombardia riferisce che, nei primi quattro mesi dell’anno, si sono costituiti 1.208 contratti di rete in Lombardia, pari al 20,2% del totale nazionale. Il contratto di rete è un modello di collaborazione tra imprese che, pur mantenendo la propria indipendenza, autonomia e specialità, realizzano progetti ed obiettivi condivisi, incrementando la capacità innovativa e la competitività sul mercato.
Le imprese lombarde impegnate in queste forme di collaborazione aumentano tendenzialmente dell’8,4%, raggiungendo quota 3.649 (il 10,2% del totale italiano).
La crescita più intensa è dovuta agli accordi presi con imprese di altre regioni (+14,3%), seguita dalle reti avviate con imprese della stessa provincia (+13%). È limitato, invece, l’incremento dei contratti siglati da imprese di diverse province lombarde (+1,3%).
La crescita dei contratti di rete è intensa nei settori delle costruzioni (+21,7%), dei servizi (+9,6%), dell’agricoltura (+5,8%) e del commercio (+5,7%) mentre risulta più contenuta nell’industria (+2,7%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia