Demografia delle imprese artigiane lariane

13.05.2020

La Cciaa di Como-Lecco pubblica i dati del 2019

Nel 2019 le imprese artigiane dell’area lariana sono 23.913, di cui 15.396 comasche (36,2% del totale) e 8.517 lecchesi (37%), quote che posizionano le due province al secondo e terzo posto nella graduatoria nazionale.

Il 38,4% delle aziende artigiane lariane opera nelle costruzioni (9.190 unità), il 14% negli altri servizi (3.341 aziende), il 10,8% nel metalmeccanico (3.606) e il 9,7% nei servizi alla persona (2.309). Dal punto di vista della distribuzione settoriale di queste realtà produttive, i due territori sono diversi: Como si caratterizza per la concentrazione più elevata nelle costruzioni (39% contro 37,4%), nel legno, arredo e carta (6,3% contro 3,2%) e nel tessile e abbigliamento (3,5% contro 2%); a Lecco, invece, prevalgono le imprese del settore metalmeccanico (15,3% contro 8,5%).

Il 72,3% delle imprese artigiane locali opera come impresa individuale, il 27,7% come società e lo 0,1% come altra forma d’impresa. Rispetto all’anno precedente, le imprese artigiane diminuiscono di circa 200 unità, passando dal 36,6% del totale delle imprese locali nel 2018 al 36,5% nel 2019.

Gli addetti del settore sono più di 56 mila, di cui 35mila a Como e 21mila a Lecco. Il peso percentuale degli addetti nella classifica nazionale vede Como al 21° posto tra le province e Lecco al 18°. Rispetto all’anno precedente, infine, il tessuto imprenditoriale artigiano dell’area lariana subisce un calo complessivo di oltre 600 addetti (-1,1%).

Questi sono i principali dati contenuti nel focus a cura della Cciaa di Como e Lecco.

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No