Le imprese artigiane piemontesi

12.05.2020

L'Unioncamere regionale diffonde i dati del I trimestre 2020

Nel primo trimestre dell’anno le imprese artigiane piemontesi sono circa 115mila, pari al 27% dell’intero tessuto imprenditoriale regionale. Il bilancio tra nuove iscrizioni (2.398 imprese) e cessazioni (3.466) si traduce in un tasso di crescita del -0,9%, leggermente inferiore alla media nazionale (-0,8%). A livello settoriale si evidenziano dati negativi per tutti i comparti. La performance peggiore è quella del turismo (-1,6%), seguito dall’industria in senso stretto (-1,2%). Il commercio (-1%) e gli altri servizi (-0,9%) sono in linea con la media regionale mentre le costruzioni (-0,8%) e l’agricoltura (-0,7%) registrano cali inferiori. Dal punto di vista della forma giuridica d’impresa solo le società di capitale registrano un tasso di crescita positivo (+0,6%) mentre le società di persone (-1,4%) e le ditte individuali (-0,9%) sono in diminuzione.

Queste sono alcune tra le  informazioni contenute nella nota pubblicata da Unioncamere Piemonte su dati di InfoCamere 

 

 

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No