La demografia delle imprese a Reggio Calabria
La Cciaa diffonde i dati relativi al III trimestre 2019
La Cciaa di Reggio Calabria diffonde due note sulla demografia delle imprese locali nel terzo trimestre dello scorso anno. Nel primo report si legge che le iscrizioni di nuove imprese sono 512 (-5,4% su base annua) mentre le cancellazioni ammontano a 394 unità (+4,8%). Per quanto riguarda la forma giuridica, le nuove iscrizioni sono costituite principalmente da imprese individuali (75,4%) e così pure le cancellazioni (87,6%).
Il settore economico maggiormente interessato dall’iscrizione di nuove imprese è quello del commercio (+30,7%), anche se è il settore delle assicurazioni e credito che presenta, rispetto all’anno precedente, un aumento percentuale maggiore (+162,5%). A fine trimestre, il tessuto imprenditoriale reggino conta171 nuove imprese femminili, 230 giovanili e 77 straniere.
Il secondo report, invece, riporta un focus sulla dinamica delle iscrizioni delle imprese attive. Quelle femminili sono 113, di cui il 33,6% appartiene al settore del commercio, il 21,2% a quello dell’agricoltura e il 14,2% a quello del turismo. Le imprese giovanili attive sono 157, di cui il 41,4% nel commercio e il 12,7% nell’agricoltura. Infine, per quanto riguarda le imprese straniere, su un totale di 63 attive, circa i tre quarti sono costituite da imprese commerciali.
Categorie: Calabria | Comune di Reggio di Calabria