Il movimento turistico in Trentino

01.04.2020

L'Ispat presenta i dati relativi al 2019

Il nuovo report a cura dell'Istituto di statistica della provincia di Trento (Ispat) presenta i dati definitivi del movimento turistico in Trentino nell’anno 2019.

Il 2019 mostra valori in crescita sia per gli arrivi (+2,5%) che per le presenze (+1,5%). I numeri confermano il trend positivo del movimento turistico degli ultimi anni, e il risultato del 2019 costituisce la miglior performance dell’ultimo decennio.

I pernottamenti registrati nelle strutture alberghiere ed extralberghiere sono oltre 18 milioni, dei quali il 58,3% è stato effettuato da turisti italiani. Valori in crescita si riscontrano sia per il settore alberghiero, che aumenta dell’1,8% negli arrivi e dello 0,4% nelle presenze, sia per l’extralberghiero, che cresce del 4,9% negli arrivi e del 4,3% nelle presenze. Le presenze alberghiere costituiscono il 71,4% dei pernottamenti totali.

Le presenze di italiani crescono dello 0,6% rispetto al 2018. Le principali regioni di provenienza continuano a essere la Lombardia, il Veneto, l’Emilia-Romagna e il Lazio; gli arrivi da queste ultime due regioni risultano, tuttavia, in contrazione rispetto al 2018. Un aumento maggiore si verifica per i pernottamenti di turisti stranieri, che registrano un incremento del 2,8%. Si confermano al primo posto i turisti tedeschi, seppur in contrazione dell’1,2%, e sono in crescita le presenze dalla Polonia, l’Olanda e la Repubblica Ceca.

Sempre nel 2019, il numero di alberghi aperti è pari a 1.519 per un totale di 93.806 posti letto disponibili. La permanenza media in queste strutture ricettive si attesta sulle 3,9 notti.  Il settore extralberghiero, che rappresenta il 28,6% delle presenze annuali complessive, si conferma in salute con una permanenza media che si attesta a 4,6 notti. Il numero di strutture aperte è pari a 2.009, per un totale di 81.374 posti letto disponibili.

Considerando anche la stima del movimento in alloggi privati e seconde case, il bilancio dell’anno 2019 risulta in crescita per gli arrivi del 2% e per le presenze dell’1%.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No