L’industria delle costruzioni in Emilia-Romagna

23.03.2020

L’Unioncamere aggiorna i dati al IV trimestre del 2019

Nel quarto trimestre del 2019 in Emilia-Romagna il volume d’affari dell’industria delle costruzioni conferma la tendenza positiva avviata nel trimestre precedente (+0,8%). In particolare, il volume d'affari delle piccole imprese ritorna a crescere e le grandi imprese realizzano ancora un sensibile incremento (+2,1%). Nel 2109, per il quinto anno consecutivo, si registra una dinamica positiva anche se in forte rallentamento (+0,3% contro il +1,7% del 2018). Si osserva, inoltre, la più contenuta riduzione tendenziale della base imprenditoriale dal 2011 (-265 unità, -0,4%), dovuta in gran parte alle imprese operanti nella costruzione di edifici (-227, - 1,4%). Quanto alla forma giuridica, infine, a fronte di una flessione delle ditte individuali (-587 unità, -1,3%), si registra per le società di capitale il più elevato ritmo di incremento dal 2010 (+600, +4,6%).

Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato su dati dell’indagine congiunturale del sistema camerale e di InfoCamere-Movimprese

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Industria e costruzioni | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No