I programmi occupazionali delle imprese fiorentine

20.03.2020

La Cciaa pubblica i dati di febbraio 2020

Nel Rapporto sull’economia, a cura della Cciaa di Firenze, si legge che a febbraio di quest’anno le imprese private locali prevedono di fare 7 mila assunzioni e che nel trimestre febbraio-aprile se ne prevedono circa 24 mila, un numero in leggero calo rispetto a quello registrato nello stesso periodo dell’anno precedente (24.570). La quota mensile di imprese che assumono è in lieve calo tendenziale, passando dal 15.6% del 2019 al 15,1% (22,9% il dato trimestrale).

I lavoratori dipendenti rappresentano la quota prevalente (84,5%) mentre il lavoro con contratti in somministrazione scende dall’11,5% di gennaio all’8,2% di febbraio. Nell'ambito del lavoro dipendente è rilevante il peso del lavoro a termine (48,4%), seguito da quello a tempo indeterminato (32,2%) e da quello in apprendistato (18,1%). Infine, il settore che traina maggiormente l’offerta di nuova occupazione è il turismo (25,7%), seguito dal sistema moda (14,9%), dal commercio (13,2%) e dai servizi alle persone (8,2%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No