La congiuntura economica ad Arezzo

18.03.2020

La Cciaa pubblica i dati relativi al I semestre del 2019

Nella sezione Rapporti economico-statistici del proprio sito istituzionale, la Cciaa di Arezzo-Siena pubblica un report con i dati economici provinciali del primo semestre dello scorso anno.

Nella pubblicazione si legge che le imprese registrate nella provincia diminuiscono su base annua (-113 unità), scendendo a quota 37.417, pari al 9% delle imprese regionali e allo 0,6% di quelle nazionali.

A sostenere l’economia locale sono le società di capitale (+3,2%) mentre sono in decrescita le società di persone (-2%). Gli addetti sono in tutto 119.249, con una leggera variazione negativa rispetto al semestre precedente (-0,7%).

La variazione del numero di addetti, comunque, è positiva in vari settori, tra cui il manifatturiero (+ 939 addetti, variazione +2,3%) e, in particolare, il comparto delle imprese dei prodotti di metallo (+576 addetti, +10,5%), dell’elettronica (+436 addetti, +25%), dell’oreficeria (+169 addetti, +2%) e dei macchinari (+144 addetti, +7,1%). Segnali di sofferenza, invece, provengono dal comparto artigiano, con una flessione tendenziale delle imprese (-1,1%) e degli addetti (-0,7%).

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Toscana | Arezzo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No