L’artigianato in Emilia-Romagna

06.03.2020

L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al IV trimestre del 2019

Nel quarto trimetre del 2019 in Emilia-Romagna la produzione artigiana nell’industria si riduce tendenzialmente del 2,9%, accentuando il trend negativo avviato nel terzo trimestre del 2018.  Ancora più marcata è la flessione del fatturato (-3,6%) e degli ordini (-3,5%). La base imprenditoriale, pari a 27.425 unità, si riduce anch’essa (-2,1%) e in misura più ampia del complesso delle imprese dell’industria in senso stretto (-1,4%). A livello settoriale, la diminuzione delle imprese (-579 unità) è determinata soprattutto dal sistema moda (-141) e dall’industria metallurgica e delle lavorazioni metalliche (-138).

Per l’artigianato delle costruzioni, invece, si osserva una crescita del volume d’affari (+1,2%), con un incremento di 0,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, la riduzione dello stock di imprese (-1,2%) è superiore a quella registrata per il complesso dell’industria delle costruzioni regionale (-0,4%).

Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato su dati dell’ Osservatorio della congiuntura dell'artigianato e di InfoCamere-Movimprese

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No